
AFED (Alta Formazione Egri Danza)
L’incubatore professionalizzante della Compagnia EgriBiancoDanza
La Fondazione Egri per la Danza amplia la propria offerta formativa con AFED – Alta Formazione Egri Danza, un percorso biennale dedicato a giovani talenti tra i 18 e i 23 anni che desiderano avviare una carriera nel mondo della danza professionale.
A partire dal 2025, AFED si evolve in un vero e proprio INCUBATORE PROFESSIONALIZZANTE GRATUITO, un’esperienza immersiva pensata per formare danzatori pronti a inserirsi nel mondo del lavoro. Il programma non si limita a un percorso di studio, ma offre un contatto diretto con la professione, permettendo ai partecipanti di affiancare quotidianamente la Compagnia EgriBiancoDanza e di acquisire competenze fondamentali che vanno oltre la tecnica accademica.

I Nostri Obiettivi
AFED nasce con l’obiettivo di formare danzatori professionisti pronti a inserirsi concretamente nel mondo del lavoro e nell'organico della Compagnia EgriBiancoDanza. Il nostro programma non è solo un percorso di studio, ma un incubatore professionalizzante gratuito che offre:
-
Formazione tecnica e artistica completa, con lezioni quotidiane di danza classica, moderna e contemporanea, affiancate da preparazione atletica e discipline teoriche.
-
Esperienza diretta con la Compagnia EgriBiancoDanza, attraverso prove, spettacoli retribuiti e studio del repertorio.
-
Sviluppo di competenze professionali, dalla coreologia alla gestione degli eventi culturali, per preparare i danzatori a un mercato in continua evoluzione.
-
Un ponte verso la professione, con possibilità di assunzione nella Compagnia EgriBiancoDanza e opportunità di inserimento nel panorama coreutico nazionale e internazionale.
Con un numero limitato di posti, AFED garantisce un’attenzione personalizzata a ogni talento, accompagnandolo nel percorso di crescita tecnica, artistica e professionale.
Struttura del Programma
Lavoro con EgriBiancoDanza
Lavoro a stretto contatto con la Compagnia EgriBiancoDanza e possibilità di inserimento nelle produzioni e futuro ingresso nell'organico della Compagnia.
Coreologia e Analisi del Movimento
Studio della coreologia, inclusa la tecnica di scrittura e analisi del movimento sviluppata da Rudolf Laban
Gestione del Lavoro
Moduli integrati che preparano gli studenti alla gestione professionale della carriera, con sessioni pratiche orientate alla performance e alla gestione delle dinamiche del palcoscenico
Tecnica Classica Avanzata
Perfezionamento delle abilità tecniche essenziali per un danzatore professionista
Composizione e Improvvisazione
Sviluppo delle capacità creative e coreografiche, con un focus sulla composizione coreografica
Danza Contemporanea e Innovazione
Approfondimento delle tecniche moderne e delle nuove tendenze coreografiche
Storia della Danza e Critica
Approfondimento dei contesti storici e teorici che influenzano la danza contemporanea
Iscrizioni e Selezioni
L’accesso al programma AFED è riservato a danzatori maggiorenni che superano le audizioni, dimostrando un alto livello di preparazione tecnica e artistica. Il corso biennale prevede un impegno intenso e continuativo, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di eccellere nel mondo della danza.
Insegnanti

Susanna Egri
Direttrice e insegnate di storia della danza e pedagogia

Melissa Boltri
Danza classica e potenziamento

Vincenzo Criniti
Danza contemporanea e repertorio EgriBiancoDanza

Elena Rolla
Coordinamento didattico ed insegnate di coreologia e danza contemporanea

Matteo Ravelli
Storia della Danza, danza classica

Elisa Bertoli
Preparazione atletica

Cristian Magurano
Tutor e insegnate di danza contemporanea e repertorio EgriBiancoDanza

Vincenzo Galano
Danza classica

Maela Boltri
Danza classica

Raphael Bianco
Composizione coreografica